€ 33,00 € 28,05

Descrizione vino
Il "Garofalo" di Abbazia San Giorgio è un vino ricavato da nero d'Avola e alicante allevati su un suolo vulcanico tendenzialmente sciolto, povero di sostanza organica, ben dotato di micro-elementi e sistemato a terrazze. Il vigneto ha circa 20 anni ed è esteso per un ettaro con una forma di allevamento ad alberello e guyot che hanno una resa per ettaro di circa 30 quintali. La viticoltura è biologica con l'utilizzo di alcune tecniche di agricoltura biodinamica senza effettuare trattamenti chimici. La lavorazione del Garofalo inizia la terza decade di settembre, dopo una raccolta manuale in cassette la fermentazione avviene spontaneamente ad opera dei lieviti indigeni con macerazione sulle bucce che dura per 15 giorni. Il Garofalo è un vino senza solfiti aggiunti, non filtrato ma decantato naturalmente L’affinamento avviene dapprima in silos di acciaio e successivamente in tonneaux per 18 mesi.
Note di degustazione
Il Garofalo 2015 di Abbazia San Giorgio è un vino da tutto pasto, che si contraddistingue per la sua salinità e complessità. Al naso esplode in un'armonia di frutti rossi, come il ribes nero e il lampone, con una nota floreale intensa e accattivante, L'affinamento in tonneaux dona al Garofalo di Abbazia San Giorgio un profilo intenso e lievemente speziato. Ciò che domina tuttavia è la sua sapidità, intensa e dominante che richiede un abbinamento con carni importanti, come stracotti di carne, arrosti e minestre grasse, molto saporite. Un Nero d'Avola coi fiocchi!
La cantina
Abbazia San Giorgio
Abbazia San Giorgio è una piccola realtà dell'isola de Pantelleria, i due fondatori Battista Belvisi e Beppe Fontana hanno avviato questo progetto nel 2016 con l'intento di valorizzare le meraviglie pantesche producendo vini naturali senza solfiti aggiunti che sono massima espressione del territorio unico che è l'isola di Pantelleria.
Abbazia San Giorgio è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]