
Descrizione vino
Vino fratello grande del Versacinto Rosso, i principi di vinificazione dell' Animaversa Rosso di Monteversa sono gli stessi, cambia la vigna e la sua esposizione e a differenza del fratello minore sosta in barrique nuove e di 2° passaggio per 18 mesi.
Note di degustazione
Color rosso rubino fitto e intenso, limpido e consistente, l'Animaversa Rosso di Monteversa si esprime su sentori fruttati di confettura di frutti di bosco e amarene, seguiti da profumi terrosi di sottobosco con ampia marcatura minerale. Delicata la speziatura accompagnata da toni leggermente vegetali tipici del merlot e un tocco finale di fiore appassito. Il tannino ben evoluto è ben bilanciato con le note acide e fresche, seguito da una stimolante sapidità, ne fanno un vino di notevole importanza. Ricordi fruttati e speziati dal finale lievemente minerale rendono l'Animaversa Rosso godibile sin d’ora ma può evolvere ulteriormente nei prossimi anni.
La cantina
Monteversa
Vini di Suolo, Vini di Radice è il motto dell'azienda Monteversa, situata sui colli Euganei, che gode di una posizione ed un terreno invidiabili. Produttrice di vini naturali veneti è interamente certificata Biologica, sfrutta la particolarità dei suoli di cui gode per produrre ogni anno vini diversi, pronti ad emozionare.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]