
Descrizione vino
"Il Nostro Gutturnio" firmato dall'azienda emiliana Lusenti segue un attento processo di vinificazione. Le uve Barbera e Croatina hanno tempi di maturazione diversi, queste vengono selezionate vengono poste a fermentare separatamente, al fine di evidenziare al massimo le peculiarità di ogni singolo vitigno. A fine fermentazione, dopo l’assemblaggio, avviene la rifermentazione in contenitori di acciaio inox. Dalla vendemmia 2015 abbiamo deciso di non fare nessuna aggiunta di solfiti sia in vendemmia che in imbottigliamento e di lasciare che i suoi lieviti fermentino il vino anche in presa di spuma. Quattro mesi dopo l’imbottigliamento il Nostro Gutturnio viene messo in vendita.
Note di degustazione
Il Gutturnio Frizzante dell'azienda agricola Lusenti è di un bel clore rosso rubino carico, al naso i profumi della barbera si combinano perfettamente con le caratteritiche della croatina, creando un vino fragrante con sentori di frutti di bosco e ricordi floreali; frizzante, sapido e fresco, con piacevole fondo fruttato di giusta persistenza. Il Nostro Gutturnio si accompagna bene ai cibi emiliani in genere. Alcuni esempi: salumi (coppa, salame, prosciutto crudo), tagliatelle al ragù grigliate a base di maiale, bolliti misti.
La cantina
Lusenti Vini
La Cantina Lusenti Vini è una piccola e dinamica realtà nata all’inizio degli anni ‘60 sui Colli Piacentini, località Casa Piccioni, nel comune di Ziano Piacentino, dove le colline coltivate a vigneto sono parte integrante dell’intero paesaggio.
Lusenti è socio VinNatur.
Ultimi Articoli blog
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]
Prosciutto e Melone: quale vino abbinare?
E' il re dei piatti estivi, quello più diffuso, quello più amato e quello più antico di tutti! Ebbene si, seppur proposto anche dai migliori ristoranti … [leggi]