Descrizione vino
Novecentonovantanove è il vino più generoso di Nevio Scala, come le vigne di cabernet franc e merlot che, nel 2017 - il loro primo anno di produzione - in una serie di preziose coincidenze, ci hanno regalato un piccolo numero di bottiglie di questo vino. Dopo la raccolta manuale, le uve vengono diraspate e poste separatamente in vasche di acciaio. La fermentazione avviene spontaneamente senza aggiunta di lieviti selezionati. Il periodo di affinamento è di circa 14 mesi in vasca di cemento, un 5% di Cabernet franc fa un passaggio in tonneau di rovere. Dopo l’assemblaggio il vino viene imbottigliato senza aggiunta di solforosa.
Note di degustazione
Il novecentonovantanove 2018 di Nevio Scala ha un colore rosso rubino mentre il profilo olfattivo si delinea con aromi di piccoli frutti di bosco, con dettagli di erbe aromatiche, peperone verde e note speziate. In bocca l'intensità degli aromi è integrata ai tannini, che caratterizzano il buon corpo del vino. Lievemente etereo sul finale è fresco e si riconfermano le note speziate.
La cantina
Nevio Scala
“Dei boschi, dei viali alberati, delle siepi, delle piantate nei vigneti presenti nella mia infanzia rimanevano oramai poche tracce. Da qui il mio impegno a riportare in questa terra alcuni elementi di questa diversità che stavamo perdendo”
- NEVIO SCALA -
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]