
€ 9,50

Descrizione vino
La peschiera del pacino 2019 dell'azienda Raina di Francesco Mariani è stato prodotto con uve Trebbiano Toscano da agricoltura biologica raccolte a mano a settembre. La fermentazione è stata spontanea e l'affinamento è avvenuto in acciaio sulle fecce fini per 5 mesi. In cantina sono state escluse tutte le sostanze chimiche ammesse per uso enologico ad eccezione per basse dosi di solfiti. Non essendo nè chiarificato nè filtrato può dar luogo a depositi naturali.
Note di degustazione
La Peschiera del Pacino è un vino fresco di facile beva, ottimo per accompagnare pasti a base di pesce, formaggi freschi, risotti e insalate elaborate. Come dice Francesco Mariani: "non è un vino da degustare, ma un vino da bere, in buona compagnia, quando se ne ha voglia". E a La Peschiera del Pacino noi piace proprio così, un vino da bere senza pensieri.
La cantina
Raìna
“Raìna” era il soprannome del contadino che prima di Francesco Mariani coltivava le terre dove ora sorge questa cantina interamente Biodinamica. La struttura è moderna e altamente tecnologica, grazie ad un moderno impianto di depurazione a fanghi attivi e un impianto fotovoltaico. Modernità ed ecosostenibilità a 360 gradi.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
La degustazione del vino: analisi sensoriale
Come per il cibo anche per il vino il procedimento di analisi consiste in tre fasi distinte: l'analisi visiva, l'analisi olfattiva e l'analisi gustativa. Di queste solo … [leggi]
Paccheri con gli Scampi: Ricetta e Abbinamento con il Vino
I paccheri con gli scampi sono un piatto di pesce che si può trovare in tutta Italia e si tratta di un piatto che viene … [leggi]
Le basi della degustazione del cibo: analisi sensoriale
Come per il vino, anche per il cibo l'analisi si compone di tre diversi steps, simili a quelle che si usano per analizzare i vini: … [leggi]