
€ 33,00

Descrizione vino
Le uve di friulano destinate al produrre il Jakot di Franco Terpin sorgono su un terreno tipico del Friuli Venezia Giulia, ricco in marne e argilla. Il vigneto viene condotto secondo i dettami dell'agricoltura biologica senza aggiunta di sostante chimiche o di sintesi. Il Jakot di Franco Terpin svolge una fermentazione di qualche giorno su bucce con lieviti indigeni, senza subire filtrazioni o trattamenti. La fermentazione spontanea avviene in acciaio e la macerazionesi prolunga per circa 10-14 giorni, per conferirgli un bel colore ambrato. L’affinamento è di circa 18 mesi in botti grandi di rovere e prima dell'imbottigliamento non subisce né chiarifiche né filtrazioni.
Note di degustazione
Il vino Jakot di Franco Terpin è di un bel colore ambrato brillante. Al naso si percepisce subito la sua ricchezza di profumi, complessi e variegati che vanno dalla frutta matura, in particolare albicocche, miele, spezie orientali e mandorle. Generono nei suoi profumi anche all'assaggio, impressionando per armonia e freshezza. Ottimo in abbinamento ai piatti di pesce più svariati, offrendo un'asperienza gustativa indimenticabile anche ai palati meno esperti!
Valutazione da 1 utenti
Daniele
Acquisto Verificato
recensito il 17-10-2021




















Ottimo
La cantina
Franco Terpin
La cantina di Franco Terpin si trova a San Floriano del Collio, in provincia di Gorizia, a pochi passi dal confine sloveno. La sua passino per la viticoltura deriva da una lunga tradizione famigliare che risale agli anni '70.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]
Prosciutto e Melone: quale vino abbinare?
E' il re dei piatti estivi, quello più diffuso, quello più amato e quello più antico di tutti! Ebbene si, seppur proposto anche dai migliori ristoranti … [leggi]