
€ 16,50

Descrizione vino
La raccolta delle uve bianche per il Cicaleccio 2020 di Cantina Giara avviene tra settembre e ottobre, dopo un'accurata selezione delle uve, esclusivamente manuale un cassette da 10 Kg. Dopo la raccolta i grappoli vengono diraspati e messi a fermentazione spontanea solo con lieviti indigeni. Il periodo di fermentazione/macerazione naturale sulle proprie bucce è di circa 6/8 giorni a temperatura non controllata e rimontaggi regolari. Il Cicaleccio di Cantine Giara non subisce alcuna filtrazione e ha un'aggiunta minima di solfiti.
Note di degustazione
Alle note erbacee sottili del Cicaleccio 2020 di Cantina Giara si affiancano ricordi di arancio, zenzero candito, buccia di pompelmo, frutta esotica e note fumè. In bocca è morbido e fresco, frutti tropicali e agrumati, terminano con una nota salina.
La cantina
Cantina Giara
Cantina Giara è una splendida realtà pugliese, dedita alla produzione di vini naturali frutto della spremitura dell’uva nella sua più totale autenticità, senza che nulla venga tolto e aggiunto.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]