
€ 17,50

Descrizione vino
L' Infernot Bianco di Cascina Boccaccio è un Cortese frizzante prodotto con il metodo ancestrale della rifermentazione in bottiglia. Le uve vengono vendemmiate a mano verso la seconda metà di settembre, e dopo la la diraspatura e la pigiatura si svolge la fermentazione alcolica del mosto, che avviene in contenitori di acciaio inox, a basse temperature, utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni. Al termine della fermentazione alcolica si procede all’imbottigliamento del vino base che, non filtrato, compie una rifermentazione naturale in bottiglia sui propri lieviti.
Note di degustazione
Il Bianco Frizzante Sur Lie Infernot della cantina Cascina Boccaccio si presenta alla vista di un colore giallo paglierino torbido, a causa della presenza dei residui naturali dei lieviti, con una bollicina fitta e persistente. Al naso troviamo aromi di agrumi come il lime e la frutta fresca tra cui la mela verde e la pera. Ad arricchire i profumi troviamo note floreali di fiori di campo ma anche un fragrante sentore di crosta di pane. In bocca l'Infernot Bianco di Cascina Boccaccio è snello, fresco e beverino, caratterizzato da una bella mineralità e da una piacevole persistenza.
La cantina
Cascina Boccaccio
Cascina Boccaccio è una piccola cantina a conduzione famigliare, situata nel comune di Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]