
Descrizione vino
Il Custoza di Monte dei Roari è un vino bianco biodinamico composto da uve trebbiano, garganega e trebbianello. La diraspatura avviene senza incisione dell’acino. La macerazione dura per alcuni giorni seguita da pressatura soffice. La fermentazione spontanea separata delle diverse varietà tramite pied de cuve avviene in vasche di cemento sui propri lieviti e l'affinamento si svolge negli stessi contenitori per 3-4 mesi con frequenti battonage. Il Custoza di Monte dei Roari è un Bianco Custoza DOC.
Note di degustazione
Custoza di Monte dei Roari si presenta al calice in una veste giallo paglierino. Al naso è fine e si evidenziano sentori di agrumi, in particolare di pompelmo, e note di fiori bianchi. Spiccano le sensazioni citrine e si distingue per freschezza ed un equilibrio che lo rendono perfetto affiancato alle pietanze di pesce e a base di verdure.
Valutazione da 1 utenti
Beatrice
Acquisto Verificato
recensito il 17-10-2021




















La cantina
Monte dei Roari
Nella località Mamaor, sulle colline di Valeggio sul Mincio, a poco più di 10 km a sud-est del lago di Garda, zona d’elezione del Custoza e del Bardolino, sorge la storica azienda vinicola Monte dei Roari.
Scopri di più
Ultimi Articoli blog
Come abbinare cibo e vino
Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]
Le Malattie e le Alterazioni del Vino
Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]
I Difetti del Vino
L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]