Clandestino 2020 Sete Vendita Online | Greenwine.it
Clandestino Sete

€ 29,90

1
Aggiungi al carrelloAggiungi al carrello
spedizione
Solo 3 bottiglie
spedizione
Consegna in 1-2 giorni lavorativi

Tipologia:
Rosato
Regione:
Vitigni:
Certificati:
Denominazione:
Annata:
2020
Grado Alcolico:
11.5 %Vol
Formato:
0.750 Lt
Lieviti:
Indigeni
Anidride Solforosa:
Senza Solfiti Aggiunti
Affinamento:
6 mesi in Vetroresina
Abbinamenti:
Antipasti , Crudità di pesce , Grigliata di Pesce , Primi piatti di pesce , Verdure Grigliate
Bottiglie prodotte:
900
Temperatura di servizio:
10-12 °C
Decantazione:
No
Note:
Contiene Solfiti

Descrizione vino

Il Clandestino 2020 del progetto sete è ricavato da uve sangiovese di vecchie viti di 40 anni. Le uve fanno 24 ore di macerazione seguita da fermentazione spontanea. L'affinamento avviene in vetroresina per circa sei mesi; nessuna chiarifica, filtrazione od aggiunta di solfiti.

Note di degustazione

La forbice e il cavatappi rappresentano simbolicamente il lavoro e la convivialità, una parte importante dell'essenza della loro (e non solo) vita quotidiana. Il Clandestino 2020 del Progetto Sete è caratterizzato da frutti rossi, spensieratezza e un'acidità equilibrata. Clandestino 2020 è un rosé divertente da bere con i vostri migliori amici viste le sole 900 bottiglie prodotte!


Effettua il login oppure registrati per poter lasciare la tua recensione.

La cantina

Sete

SETE è un progetto lanciato da Arcangelo Galuppi ed Emiliano Giorgi con l’obiettivo di recuperare varietà locali che ormai stavano andando in disuso.

Scopri di più

Cantina Sete

Ultimi Articoli blog

Come abbinare cibo e vino

Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]

 

Le Malattie e le Alterazioni del Vino

Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]

 

I Difetti del Vino

L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]