Joe Pesk 2019 Zibibbo Abbazia San Giorgio - Greenwine.it
Joe Pesk Abbazia San Giorgio

€ 33,00

1
Prodotto esauritoProdotto esaurito
Tipologia:
Orange Wine
Regione:
Vitigni:
Denominazione:
Annata:
2020
Grado Alcolico:
12.0 %Vol
Formato:
0.750 Lt
Lieviti:
Indigeni
Anidride Solforosa:
Senza Solfiti Aggiunti
Affinamento:
12 mesi in Acciaio
Abbinamenti:
Antipasti , Grigliata di Pesce , Primi piatti di pesce
Temperatura di servizio:
12-14 °C
Decantazione:
No
Note:
Contiene Solfiti

Descrizione vino

Il Joe Pesk è l'ultimo orange wine prodotto da Abbazia San Giorgio. Composto al 100% da uve zibibbo da vecchie vigne, è un vino pantesco senza solfiti aggiunti. La fermentazione avviene in vasche d'acciaio con macerazione sulle bucce. Affinamento parte in acciaio e parte in botti di castagno per circa 12 mesi. L'etichetta è disegnata da Wisi.


Valutazione da 1 utenti

Silvia

Acquisto Verificato  

recensito il 16-01-2022

Giudizio complessivo
Vista
Olfatto
Gusto


Effettua il login oppure registrati per poter lasciare la tua recensione.

La cantina

Abbazia San Giorgio

Abbazia San Giorgio è una piccola realtà dell'isola de Pantelleria, i due fondatori Battista Belvisi e Beppe Fontana hanno avviato questo progetto nel 2016 con l'intento di valorizzare le meraviglie pantesche producendo vini naturali senza solfiti aggiunti che sono massima espressione del territorio unico che è l'isola di Pantelleria.
Abbazia San Giorgio è socio VinNatur.

Scopri di più

Cantina Abbazia San Giorgio

Ultimi Articoli blog

Come abbinare cibo e vino

Fatemi indovinare, state organizzando un pranzo in famiglia o tra amici, o magari una cena romantica per il vostro partner. Sapete bene cosa cucinare ma … [leggi]

 

Le Malattie e le Alterazioni del Vino

Le malattie del vino e le sue alterazioni sono problematiche che si riscontrano in cantina sempre meno di frequente. Se infatti abbiamo definito i difetti dei … [leggi]

 

I Difetti del Vino

L'enologia è una materia di studio relativamente giovane e studiata attivamente nelle università da poco tempo. Gli studi empirici dei grandi vignaioli proseguono invece da … [leggi]